Documents - of matches, best matches first.
La ricerca non ha dato risultati.
Results from This Site: 1 - 10 of 107 total results for Dante
-
Dante Alighieri, sommo poeta, scrittore in lingua volgare, il moderno italiano, nacque a Firenze. Guelfo convinto, sostenitore del potere imperiale, fu esule per volontà di Bonifacio VIII. Invitato a
-
Nato nel 1946, segnalato, agli esordi, da Aldo Palazzeschi, Dante Maffia è apprezzato negli ambienti letterari, dove è ritenuto uno dei maggiori poeti italiani. Si è laureato a Roma, città in cui
-
Dante Alighieri est né le 29Mai 1265 à Florence dans une famille de petite noblesse. Il entreprend en 1306 la rédaction de la Comédie quil travaillera toute sa vie.
-
Il Convivio è la prima opere dottrinale di Dante Alighieri. Avrebbe dovuto essere una vasta enciclopedia. Dei quattoridici trattati che doveva comprendere Dante scrive solo i primi quattro, ma è il
-
Nelle Rime petrose, forse dedicate da Dante Alighieri ad una madonne Petra, bella e insensibile, si nota come l'originalità Dantesca si concreti nella corrispondenza tra materia e rappresentazione. Alla
-
la Divina Commedia di Dante è il poema più universalmente acclamato. E il racconto di un viaggio fantastico nellal di là, compiuto nel corso della settimana santa dellanno 1300. Un viaggio con
-
il Purgatorio di Dante è agli antipodi rispetto a Gerusalemme, nell'emisfero australe e ha la forma di un monte: un grosso pan di zucchero, in cui si espiano le negligenze, sia quelle politiche che quelle
-
Inferno, di Dante Alighieri, è la discesa lungo la voragine che si spalanca sotto le mura di Gerusalemme, lungo questo immenso imbuto che per nove gironi danteschi fa discendere autore e lettore fino
-
La vita nuova è la prima composizione autobiografica moderna a operare un'astrazione dagli avvenimenti e dal pittoresco dell'azione per fornire semplicemente la storia esemplare di un amore: quello per
-
La critica ha il compito di tentare lanalisi delle strutture organizzate, nella consapevolezza che ogni atto di smembramento è un atto che specifica il singolo testo, ma che occulta la vera natura

|