Documents - of matches, best matches first.
La ricerca non ha dato risultati.
Results from This Site: 51 - 60 of 107 total results for Dante
-
La poesia del Burchiello, artista geniale della tradizione comico-realistica, che visse alternando l'attività di poeta a quella non meno nobile di barbiere, che svolse a prevalentemente a Siena, è
-
Francesco Petrarca nacque ad Arezzo nel 1304, ma passò gran parte della sua vita ad Avignone, in Francia. Morì il 19 Luglio ad Arquà. Viaggiò molto, ma non cambiò mai i suoi punti di riferimento:
-
In Dopo la felicità, Boccaccio fa raccontare a Lauretta la storia di tre giovani donne che si trovano nella posizione di poter scegliere in tutta libertà il proprio compagno. Paolo Di Paolo, nella sua
-
«Schema», la rivista letteraria di Franco Manzoni, fatta per chi legge poesia, con una forte coerenza culturale e una precisa funzione informativa e critica, che ha resistito e resiste a tanti eventi,
-
La poesia del Burchiello, artista geniale della tradizione comico-realistica, che visse alternando l'attività di poeta a quella non meno nobile di barbiere, che svolse a prevalentemente a Siena, è caratterizzata
-
Novita' letterarie di novembre 2000. Intervista con Valerio Varesi
-
Selezione dei libri italiani e delle opere letterarie in ItaliaLibri. Repertorio critico di opere della letteratura italiana.
-
illustrazione botticelliana dell'Inferno di Dante Nientaltro infatti è il peccato che un atto disordinato e malvagio» S. Tommaso dAquino sette vizi sono capitali, secondo Tommaso dAquino,
-
Giovanni Boccaccio nasce tra il giugno e il luglio del 1313, a Firenze o a Certaldo in Valdelsa. viene mandato dal padre a far pratica bancaria a Napoli, nella succursale dei Bardi. Riceve i fondalentali
-
Emilio Lussu fu un eminente testimone del Novecento italiano. Attraverso appassionate descrizioni della vita in trincea e, successivamente, dell'esperienza dell'opposizione al regime fascista e all'impegno

|