Documents - of matches, best matches first.
La ricerca non ha dato risultati.
Results from This Site: 11 - 20 of 107 total results for Dante
-
La prima volta, Borges lesse la Commedia nei «silenziosi e lenti tranvai» che lo portavano al lavoro in una biblioteca di Buenos Aires. La leggeva in inglese, con il testo italiano a fronte. Quasi alla
-
Luisa Adorno (pseudonimo di Mila Curradi), che il 2 giugno 2000 è stata insignita di unonorificienza per limpegno letterario dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, racconta se stessa,
-
Partire da S. Alfonso, che gioca tutto sul sentimento e sul cuore, per arrivare a Leopardi, che invece, dice Giorgio Bàrberi Squarotti, supera la poesia del cuore, quella patetica, che si rivolge all'
-
'Três Cruzes' de Federigo Tozzi, observando as minúcias, os detalhes, se aproxima da estética medieval. Essa pesquisa ajudou, além de tudo, a formar a imagem de uma época. Percebeu-se também que
-
La scelta di Giacomo Leopardi di collocare Il passero solitario, composto nel periodo napoletano, all XI° posto dei Canti, nasconde una profonda ipersemantizzazione che rinvia allXI° del Paradiso,
-
Ci si può chiedere se quello che dicevano Galileo e Locke fosse vero, ma che senso ci sarebbe a porsi la medesima domanda per quanto riguarda Dante? Richard Rorty propone una visione del mondo in
-
Intervista rilasciata da Gina Lagorio il 5 aprile 2000, all indomani della pubblicazione del romanzo "L Arcadia Americana"
-
lintonazione dei versi di Dante, che «sappiamo ciò che pensa non da ciò che dice, ma dalla poeticità, dalla intonazione, dallaccento della sua lingua» (di Francesco Carbone). Per una nostalgia
-
Novita' letterarie di febbraio 2002. Intervista con Aldo Nove
-
Seconda centuria René Guénon: L'esoterismo di Dante Jorge Luis Borges: Nove saggi danteschi Gli equivoci dell'anima La terra senza il male Oeme del sacro Biagio Carrubba Nato a Modica (RG)

|